Cos'è plesso branchiale?

Plesso Brachiale

Il plesso brachiale è una complessa rete di nervi che origina nel collo e si estende fino all'ascella, fornendo innervazione motoria e sensoriale all'intero arto superiore: spalla, braccio, avambraccio e mano.

Origine:

Il plesso brachiale si forma a partire dalle radici anteriori (ventrali) dei nervi spinali da C5 a T1. Queste radici emergono dal midollo spinale e si uniscono per formare i tronchi. Quindi la sua origine nervosa principale è da C5%20a%20T1.

Struttura (5 Livelli):

Il plesso brachiale è convenzionalmente descritto come avente 5 livelli principali:

  1. Radici: I nervi spinali da C5 a T1.
  2. Tronchi:
    • Tronco Superiore: Unione di C5 e C6
    • Tronco Medio: Continuazione di C7
    • Tronco Inferiore: Unione di C8 e T1
  3. Divisioni: Ogni tronco si divide in una divisione anteriore e una divisione posteriore.
  4. Fascicoli: Le divisioni si riuniscono per formare i fascicoli, che prendono il nome dalla loro posizione rispetto all'arteria ascellare:
    • Fascicolo Laterale: Formato dalle divisioni anteriori dei tronchi superiore e medio.
    • Fascicolo Posteriore: Formato da tutte e tre le divisioni posteriori (dei tronchi superiore, medio e inferiore).
    • Fascicolo Mediale: Formato dalla divisione anteriore del tronco inferiore.
  5. Nervi Terminali (Rami): I fascicoli si diramano nei nervi periferici principali che innervano l'arto superiore. Esempi di nervi terminali sono il nervo%20muscolocutaneo, il nervo%20ascellare, il nervo%20radiale, il nervo%20mediano e il nervo%20ulnare.

Funzioni:

  • Innervazione Motoria: Fornisce il controllo dei muscoli della spalla, del braccio, dell'avambraccio e della mano.
  • Innervazione Sensoriale: Trasmette informazioni sensoriali (tatto, dolore, temperatura, propriocezione) dalla pelle e dai tessuti profondi dell'arto superiore al sistema nervoso centrale.

Lesioni:

Il plesso brachiale è vulnerabile a lesioni a causa della sua posizione e complessità. Le lesioni possono variare da stiramenti a strappi completi dei nervi. Le cause comuni includono traumi (incidenti stradali, lesioni sportive), compressione (sindrome dello stretto toracico), tumori e infiammazioni. La severità dei deficit varia a seconda della sede e dell'estensione della lesione. La lesione del plesso%20brachiale può comportare dolore, debolezza muscolare, paralisi e perdita di sensibilità nell'arto superiore.